Descrizione e Scopo
L’obiettivo previsto per la Misura 1.4.4 (milestone e target europei) è quello di garantire un aumento del numero di cittadini con identità digitali valide sulla piattaforma nazionale di identità digitale e che 16.500 amministrazioni pubbliche adottino l'identificazione elettronica (eID) (SPID o CIE).
Gli interventi finanziabili sono diretti la piena adozione delle piattaforme di identità digitale attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Adesione alla piattaforma di identità digitale SPID;
- Adesione alla piattaforma di identità digitale CIE;
- Erogazione di un piano formativo su disposizioni normative, linee guida e best practices in caso di integrazione a SPID e CIE con protocollo SAML2.
Dettagli
Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 - Servizi digitali e esperienza dei cittadini
Intervento: 1.4.4 - Rafforzamento dell'adozione delle piattaforme nazionali di identità digitale (SPID, CIE) e dell'Anagrafe nazionale (ANPR)
Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE
Soggetto Attuatore: Comune di San Giorgio Bigarello
CUP: C61F22000240006
Importo Finanziato

Modalità di Accesso al Finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" - Comuni (Aprile 2022) su PA Digitale 2026.
Attività Finanziata
Il Comune di San Giorgio Bigarello, avendo già ha già provveduto in economia all'adesione alle piattaforme SPID e CIE, si è candidato per:
- l’adozione dello standard di autenticazione OpenID Connect (OIDC) in luogo del protocollo SAML2;
- l’integrazione al nodo nazionale eIDAS, per facilitare l'accesso dei cittadini e delle imprese ai servizi online ai cittadini nei diversi Stati membri.
Avanzamento del Progetto
- Progetto completato
- Finanziamento ricevuto euro 14.000,00