Istat: Indagine Europea sulla salute

31 famiglie di San Giorgio Bigarello parteciperanno all'indagine EHIS condotta da Istat

Data :

26 marzo 2025

Istat: Indagine Europea sulla salute
Municipium

Descrizione

A partire dal mese di marzo 2025, l’Istat avvierà l’Indagine Europea sulla salute (EHIS), con la quale saranno rilevate informazioni sulle condizioni di salute e il ricorso ai servizi sanitari.

L’indagine assume particolare rilevanza perché, essendo condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea, consente di confrontare i principali indicatori di salute tra i Paesi membri, oltre che tra tutte le regioni in Italia. I risultati derivanti da questo tipo di indagine sono quindi di grande rilevanza sociale: consentono di monitorare i principali aspetti della salute utili alla programmazione sanitaria nel Paese per soddisfare i bisogni dei cittadini e contribuiscono a definire anche le politiche europee.

Questa rilevazione è inserita nel programma statistico nazionale 2023-2025 (codice IST-02565) approvato con D.P.R. 24 settembre 2024.

L'indagine è di tipo campionario probabilistico e il nostro Comune partecipa con un campione di 31 famiglie estratte in modo casuale dal Registro Base degli individui (RBI).
È obbligatorio rispondere alle domande, tranne ai quesiti riferiti a particolari categorie di dati personali, ai quali gli intervistati potranno decidere se rispondere o meno.
Le 31 famiglie interessate riceveranno dall'Istat le credenziali necessarie per poter procedere con la compilazione online del questionario (dal 20 marzo al 20 aprile 2025).

Successivamente, le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno contattate da un rilevatore, munito di cartellino di riconoscimento, che si recherà presso il domicilio per procedere all’intervista faccia a faccia utilizzando il tablet fornito dall’Istituto.
In occasione dell’intervista faccia a faccia tramite tablet (che si svolgerà dal 22 aprile al 20 maggio 2025), il rilevatore consegnerà a ciascun componente maggiorenne della famiglia un questionario cartaceo da compilare autonomamente, che passerà a ritirare successivamente, previo accordo con la famiglia.

Per eventuali informazioni è possibile consultare il sito dell'Istat oppure rivolgersi all'Ufficio Servizi Demografici del Comune: tel. 0376/273130-273131-273123

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 19:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Anti-Robot Verification
È necessario verificare che tu non sia un robot